Festival di Burlamacco

Festival di Burlamacco

Viareggio, 7 e 8 febbraio 2014

Per il secondo anno consecutivo il brano vincitore del “Festival di Burlamacco”, la competizione canora organizzata dal 2007 dal movimento I Carnevalari, sarà proclamato canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio 2014. Lo ha deciso la Fondazione che ha confermato per il prossimo anno la stretta collaborazione con il movimento cittadino, “da anni impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale e folcloristico della manifestazione, con iniziative ed eventi che hanno sempre ottenuto un ampio consenso di pubblico”, spiega il presidente della Fondazione Carnevale Stefano Pasquinucci.

La prossima edizione del Festival di Burlamacco è in programma venerdì 7 e sabato 8 febbraio 2014 presso il Teatro Jenco di Viareggio. La gara musicale vedrà gli autori partecipanti sfidarsi ciascuno con una canzone originale e di esclusiva creazione.  

In realtà, sarà la terza volta che la canzone vincitrice del Festival figurerà nell’albo d’oro del Carnevale: nel 2012 il brano "Canta" di Daniele Biagini fu ammesso alla gara del Festival dei Rioni e sbaragliò tutta la concorrenza, aggiudicandosi il primo premio e scrivendo così una nuova pagina di storia della musica viareggina.

LE CANZONI SELEZIONATE

Sono 14 le canzoni selezionate (10 di diritto già in finalissima del sabato e 4 al ballottaggio nella serata del Venerdì) dalla commissione selezionatrice composta da Daniele Testi, Francesco Donati, Andrea Paci e Andrea Caruso che parteciperanno all’ottava edizione del Festival di Burlamacco in programma il 7 e 8 febbraio al Teatro Jenco di Viareggio.

Edizione che inizia ufficialmente con un record, raccogliendo ben 25 proposte musicali alla chiusura del bando di concorso 2014.

Ma scopriamo le 14 proposte selezionate:

“Batte il cuore” di Massimo Domenici, canta Daniele Biagini

“Ecco Burlamacco” di Mario Bindi e Simone Remedi, cantano Giulia Di Stefano e Massimiliano Marchetti

“La stella che brilla” di Matteo Cima, canta Matteo Cima

“Mi prende Viareggio” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, canta Christian Grossi

“Quando la poesia si fa realtà” di Stefano Malfatti e Daniele Paolinelli, canta Daniele Toscano

“Riprendiamoci la notte” di Alessandro Casini, canta Tiziano Cocco

“Salta” di Lorenzo Biagini, canta Lorenzo Biagini

“Spirito di Carnevale” di Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco, canta Andrea De Nisco

“Viareggio ti sorriderà” di Massimiliano Grazzini, canta Vincenzo Cagnolo

“Vivere” di Matteo Cima, canta Giovanni Caramanna

In ballottaggio nella serata del venerdì:

“E’ un’emozione” di Raffaele Improta, Luigi Volpe e Andrea Vassalle, cantano Giovanni e Raffaele Improta, Francesco Volpe feat. Enrico Petri

“Eccentrica… Viareggio è Carneval!” di Caterina Ferri, canta Caterina Ferri

“Nasce dentro al cuore” di Alessandro Pasquinucci, canta Alessandro Pasquinucci feat. Eloisa Masini

“Tra coriandoli e realtà” di Lorenzo Fiorentino e Silvia Barbieri, cantano Silvia Barbieri e Valentina Lottini

Il Movimento dei Carnevalari intende ringraziare tutti gli autori e gli interpreti delle 25 proposte presentate che, come ogni anno, contribuiscono con le loro idee e la loro passione alla crescita artistica e qualitativa del Festival di Burlamacco, gettando le basi per il futuro e contribuendo alla crescita del nostro patrimonio musicale.