
Il Carnevale dei grandi numeri
La storia... in cifre
Viareggio, la capitale del Carnevale italiano festeggia nel 2020 i 147 anni della sua manifestazione e lo fa in grande stile con cinque Corsi Mascherati sui Viali a mare. Per un mese la città si trasforma nella fabbrica del divertimento tra sfilate di giganti di cartapesta, feste notturne, spettacoli pirotecnici, veglioni, rassegne teatrali, appuntamenti gastronomici e grandi eventi sportivi mondiali.
Sui Viali a mare di Viareggio si potranno ammirare 9 carri di prima categoria, 5 di seconda 9 mascherate in gruppo, 8 maschere isolate.
A realizzare le festose macchine di cartapesta sono i Maestri costruttori viareggini. Oltre 25 ditte artigiane, con più di mille persone al lavoro, impegnate tutto l'anno nella realizzazione di veri e propri teatri viaggianti. In molti casi si tratta di figli d'arte che hanno ereditato dai padri e dai nonni le abilità e i segreti di un mestiere unico al mondo.
Alti oltre 20 metri, larghi 12, i colossi di cartapesta sono creati per stupire il pubblico con effetti coreografici straordinari. L’impatto scenografico, la cura nella modellatura e nella colorazione, la musica, il brio dei figuranti a bordo, uniti alla spettacolarità dei movimenti, che sfidano le leggi della fisica, rendono i carri dei veri teatri viaggianti, unici al mondo. Ogni anno, alla fine delle sfilate, una selezionatissima giuria stila la classifica di merito, decretando vincitori e vinti.