
IL CARNEVALE DI VIAREGGIO AL MEYER E ALLA CASA DI NICCO
Burlamacco e Ondina, i burattini di Gionata Francesconi e il laboratorio della cartapesta il 4 gennaio porteranno un sorriso ai bambini
Burlamacco e Ondina, i burattini di Gionata Francesconi e il laboratorio della cartapesta il 4 gennaio porteranno un sorriso ai bambini
Il Carnevale di Viareggio, con i suoi giganteschi carri e la moltitudine di maschere, è da sempre una straordinaria occasione per realizzare eccezionali scatti fotografici, sia da parte di professionisti, che di appassionati. E proprio per valorizzare le suggestioni, raccontate attraverso le immagini, nasce il primo Contest fotografico, voluto dalla Fondazione Carnevale in collaborazione con lo IED Istituto Europeo di Design.
Nell'ambito delle strategie di marketing della Fondazione Carnevale per la prossima edizione della manifestazione è stata siglata un’operazione promozionale tra gli albergatori
Al via la campagna abbonamenti alla manifestazione. Apre la nuova biglietteria al piano terra di Palazzo delle Muse
Cavani, Balotelli, Immobile. "Torneo di Viareggio 2004-2014: storia di una nuova era" racconta di chi come loro ha spiccato il volo passando dalla prestigiosa competizione mondiale di calcio giovanile. L'ebook scritto da Simone Ferro, Gabriele Noli e Simone Pierotti (tre giornalisti viareggini con esperienza anche nell'ufficio stampa del Torneo), offre un dettagliato resoconto delle ultime undici edizioni, attraverso interviste ai grandi protagonisti (Bonaventura, Cerci, El Shaarawy, Icardi, Immobile, Okaka, Ranocchia, Zaza e molti altri), risultati completi, carrellata di foto, curiosità, aneddoti e approfondimenti.
La Fondazione Carnevale di Viareggio invita i titolari di attività commerciali, site all’interno del circuito dei carri, che desiderano ottenere il pass per i propri dipendenti per poter accedere al posto di lavoro, a inoltrare richiesta entro e non oltre il 30 dicembre.
E alla Cittadella del Carnevale torna sabato e domenica Babbo Natale
La Cittadella del carnevale di Viareggio eccezionale set fotografico per il catalogo primavera estate di un famoso marchio di abbigliamento femminile.
Una troupe della televisione giapponese ha registrato uno speciale sul lavoro di costruzione dei carri che sarà trasmesso a febbraio
Viareggio saluta il 2015 in piazza Burlamacco con il concerto degli Abba Dream e la musica del dj Andrea Paci
Sono iniziate oggi le riprese in Cittadella. Il filmato parteciperà ai Festival di settore e sarà proposto su Sky Arte
Domenica saranno ambasciatori del Carnevale di Viareggio 2015 e promuoveranno i Corsi Mascherati
Le domande vanno presentate presso la Fondazione entro il 30 dicembre
Il grande Nettuno in cartapesta ha partecipato alla sfilata acquatica di San Carlos. Sul tavolo nuovi progetti che saranno discussi con il Ministro del Turismo del Nicaragua
Spendi 100 euro nei negozi convenzionati e paghi il secondo biglietto ordinario per uno dei Corsi Mascherati solo 1 euro
La Fondazione Carnevale di Viareggio è uno dei 5 partner italiani del progetto europeo approvato dalla Commissione Europea per la valorizzazione del patrimonio immateriale del Carnevale
'Ephemeral heritage of the european carnival ritual' uno dei 21 maxi-progetti di cooperazione su larga scala che si sono aggiudicati quasi 190mila euro di fondi europei in ambito culturale
Sarà Adriano Barghetti il presidente di giuria della nona edizione del Festival di Burlamacco, la prima ad andare in scena al Teatro Politeama nell’unica data di giovedì 29 gennaio.
Dal 6 al 21 dicembre “percorso” tra i progetti delle costruzioni allegoriche nelle Sale del Museo della Cartapesta alla Cittadella (ingresso libero)
Domenica 7 e lunedì 8 dicembre: laboratori per creare addobbi natalizi in cartapesta, animazione, musica, giochi e visite ai Musei. Babbo Natale accoglierà le letterine dei desideri dei bambini
Ecco tutti i progetti dei giganteschi carri allegorici in cartapesta che sfileranno sui Viali a Mare l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio
Oltre alle costruzioni in concorso realizzate dai maestri costruttori, partecipano alle sfilate del Carnevale di Viareggio anche le pedane aggregative.
Per il terzo anno consecutivo il Festival di Burlamacco, organizzato dal Movimento dei Carnevalari, eleggerà la canzone ufficiale del Carnevale di Viareggio. La Fondazione Carnevale infatti, grazie all’interessamento del commissario Stefano Pozzoli, ha confermato l’importante riconoscimento al concorso canoro carnevalaro che quest’anno compirà i nove anni d’attività.
Sabato 29 novembre a partire dalle ore 14,30 il viaggio, hangar per hangar, alla scoperta dei progetti dei costruttori
Da lunedì inizierà il lavoro della Commissione Esame Progetti. Mercoledì al via la prevendita dei biglietti di ingresso ordinari ai prossimi Corsi Mascherati
Ufficializzato il Bando di Concorso per la costruzione delle opere in cartapesta che parteciperanno alle sfilate del Carnevale di Viareggio in programma il 1, 8, 15, 22 e 28 febbraio
Organizzato dall’Osteria di Burlamacco, l’Associazione costruttori Carnevale di Viareggio, Power Sound, l’associazione H.ART e con il patrocinio e la compartecipazione attiva della Fondazione Carnevale di Viareggio, venerdì 31 ottobre è in programma la prima festa di Halloween alla Cittadella del Carnevale di Viareggio dal titolo “SPECTRALIA”.
Laboratori della cartapesta per i più piccoli e percorsi alla scoperta della manifestazione
Sarà più conveniente comprare il ticket d’ingresso in prevendita fino al 6 gennaio 2015, on line o alla biglietteria di Piazza Mazzini. Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 12 anni che risiedono a Viareggio
Grandi Corsi Mascherati da domenica 1 a sabato 28 febbraio. Il giorno di Martedì Grasso festa in maschera alla Cittadella
Il trasloco inizierà dopo i Corsi 2015 e si concluderà entro il 31 marzo. La biglietteria tornerà a Palazzo delle Muse per tre mesi l’anno
Al Museo della Cittadella del Carnevale si ricorda il costruttore di carri allegorici Ademaro Musetti, nel centenario della nascita. I suoi bozzetti più belli sono in mostra dal 27 settembre al 19 ottobre.
Sabato 6 settembre dalle ore 9 tutti i carnevalari sono invitati a partecipare al restauro "social" della scritta "Viareggio è il Carnevale" presso la diga foranea del porto (triangolino) in Darsena.
Numerosi eventi collaterali dedicati alle famiglie e ai bambini in programma alla Cittadella del Carnevale.
Il Premio Nobel per la Letteratura è il Presidente Onorario della manifestazione
Uno straordinario percorso alla scoperta del magico mondo delle farfalle, aperto tutte le sere dal 2 all’8 agosto
Il Carnevale di Viareggio è stato censito e ammesso alle votazioni per il Premio Italive 2014, promosso dal Codacons con la partecipazione di Autostrade per l’Italia e in collaborazione con Coldiretti.
Il Museo del Carnevale di Viareggio aderisce alle “Notti dell'Archeologia”, tradizionale appuntamento che coinvolge le strutture museali della toscana, proponendo, a partire da sabato 26 luglio, una mostra di bozzetti di costruzioni carnevalesche realizzate negli anni dai maghi della cartapesta e che hanno come tema centrale, affrontato con la fantasia e l’ironia che da sempre caratterizza la manifestazione viareggina, l’archeologia e la preistoria.
Una speciale rielaborazione grafica di un progetto del papà di Burlamacco per annunciare la grande sfilata dei carri del 9 agosto a Viareggio
Saranno cinque tra i quindici realizzati per il Carnevale 2014, che torneranno a sfilare sabato 9 agosto in occasione della grande Notte delle Maschere #summercarnival14 A partire dalle ore 21 le costruzioni si presenteranno al pubblico illuminate, in movimento, con la musica e i figuranti a bordo. Sarà uno spettacolo straordinario da non perdere. L’ingresso è libero.
La straordinaria e coinvolgente euforia delle maschere; il gigantismo dei carri allegorici; la magia di una notte d’estate; la musica e i giochi di luci. Ecco gli ingredienti della “Notte delle Maschere”, l’atteso evento dell’estate viareggina, in programma sabato 9 agosto, a partire dalle ore 21. Ingresso libero.
Sostieni il Carnevale di Viareggio donando il 5 per mille alla manifestazione.
Consegnato all’Istituto Sacro Cuore il ricavato dello spettacolo che si è svolto a febbraio e che sarà replicato, a grande richiesta, la prossima estate
"Le monde à l'enverse - Carnevale e mascherate d'Europa e del Mediterraneo" è il titolo della mostra in corso di svolgimento (fino al 25 agosto) a Marsiglia.
Obiettivo: realizzare un documento condiviso tra manifestazioni italiane da inviare al Premier Renzi, al Ministro Franceschini e ai Presidenti delle Commissioni Cultura di Camera e Senato
Un ampio reportage pubblicato sull’unica rivista in lingua italiana pubblicata in Danimarca
I musei della Toscana dal 17 maggio al 2 giugno 2014, all’insegna di “Amico Museo”, aprono le loro porte a grandi e piccini con visite guidate ed esposizioni straordinarie.
In particolare - sabato 17 maggio – è in programma “La notte dei musei”, l’evento di respiro europeo che permette un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico museale a tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita.
Alla luce dei recenti interventi apparsi in questi giorni su stampa e social netwok, appare giusto e doveroso alla Fondazione Carnevale illustrare lo stato dell’arte dell’iter del nuovo Statuto dell’Ente.
Si è concluso con la premiazione dei vincitori il concorso fotografico, ideato da Riccardo Arrighi, patron della corsa podistica StraViareggio, che ha visto la collaborazione del profilo Facebook “Delafia bella mi Viareggio” e di www.agenziafotovideo.com.
E' assurdo, inaccettabile, impensabile solo ipotizzare un futuro senza il Carnevale. Questa nostra Città, che vive un momento così difficile, oggi, soprattutto oggi, deve dimostrare di volere contare su quelli che sono gli straordinari valori della manifestazione.
Venerdì 25 aprile dalle ore 16 alle ore 19, ingresso libero. Per tutti una copia omaggio della rivista “Viareggio in Maschera” delle passate edizioni
Al via il progetto di digitalizzazione e pubblicazione dell’archivio di Burlamacco sul sito ufficiale, grazie alla sinergia tra la Fondazione Carnevale e il Centro Documentario Storico
Scelte le date dei cinque Corsi Mascherati 2015. Ci sarà anche il Corso Notturno. Cerimonia di inaugurazione: sabato 31 gennaio.
Oltre 200.000 contatti su Twitter e Instagram per scatta il Carnevale tour Articoli, report di viaggio, immagini e post su blog di turismo, cultura e food: lo storytelling applicato alla manifestazione viareggina
Sabato 5 aprile, alle ore 16, nei locali del Museo del Carnevale, avrà luogo un incontro con il direttore Paolo Fornaciari che illustrerà, attraverso una visita guidata, il progetto per una nuova definizione del percorso espositivo del Museo e delle attività ad esso collegate, a partire dalle potenzialità offerte dai materiali conservati dal Centro Studi.
Idee e spunti per il futuro della manifestazione al centro della discussione
Fabrizio Galli è a Managua per tenere un laboratorio di formazione per futuri costruttori nicaraguensi. In autunno il carro dei fratelli Bonetti verrà trasferito in Centro America e sfilerà al Carnevale acquatico di San Carlos
Ecco la relazione della Commissione Esame Bozzetti sulle costruzioni che hanno partecipato al Carnevale di Viareggio 2014
Ecco tutti i carri di prima categoria che hanno sfilato al Carnevale di Viareggio 2014
Domani (sabato 15) serata di premiazioni all’Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini di Torre del Lago
Ecco i punteggi delle maschere isolate che hanno partecipato al Carnevale di Viareggio 2014
Ecci i punteggi delle mascherate in gruppo
"MAD Animal Farm", il 1° Carnival Contest dedicato al mondo animale in chiave ironica e al Carnevale di Viareggio, si concluderà Domenica 16 Marzo con la Premiazione Ufficiale dei Vincitori presso MAD Gallery alle ore 18. 50 Opere sono state votate dal numeroso pubblico per un intero mese e domenica 16 marzo verranno svelati i Vincitori tra gli oltre 30 artisti in gara
E’ di 2 milioni e 269.180 euro il dato definitivo della biglietteria
Ecco le schede dei giurati della seconda categoria
Classifiche dei carri di prima categoria del Carnevale di Viareggio 2014, ecco i punteggi delle costruzioni
Una lunga giornata di spettacoli ed eventi sabato 8 marzo, vigilia dell’ultimo Corso Mascherato del Carnevale di Viareggio. Piazza Mazzini diventerà teatro di una performance artistica in onore della Festa delle Donne, accoglierà lo spettacolo proposto dal gruppo di artisti giunti a Viareggio da Macao e il raduno di straordinarie Fiat 500 d’epoca, mentre in centro città si svolgeranno due eventi: il CarnevalCentro (in programma la scorsa settimana, ma rimandato a domani per il maltempo) e la festa per bambini e ragazzi proposta dal Rione Croce Verde.
Si è svolta sabato 15 marzo all'Auditorium "Enrico Caruso", presso il Gran Teatro Puccini di Torre del Lago la serata di premiazione del Carnevale di Viareggio 2014
Vetrina nazionale per i giganti di cartapesta nella telecronaca trasmessa su RaiTre. E questa sera l’attesissimo concerto della Superband
Straordinaria occasione per celebrare i 60 anni dalla prima telecronaca in diretta della sfilata dei carri allegorici realizzata dalla Televisione Italiana
Numerosi ospiti hanno assistito oggi alla terza sfilata, tanti turisti stranieri e comitive. L’incasso è stato di 420mila euro
Si intitola “Chiaroscuro” ed è di Giuseppe Maraniello il Premio Carnevalotto 2014. La scultura in bronzo (25x77x16 cm) è stata presentata questa mattina presso il Museo Arte Contemporanea Carnevalotto, alla Cittadella del Carnevale dallo stesso artista alla presenza del Presidente della Fondazione Carnevale Stefano Pasquinucci, dell’Assessore alla Cultura Glauco Dal Pino, del professor Franco Bendinelli e di Giuliana Saudino, oltre che di numerosi costruttori del Carnevale di Viareggio.
Dopo trent'anni si ritrova al Carnevale di Viareggio in occasione del terzo Corso Mascherato
Lunedì 3 marzo ore 21 al Centro Congressi Principe di Piemonte la proiezione in anteprima del film documentario sulla storia del Carnevale
Aba, Andrea, Violetta, voci rivelazione della settima edizione del seguitissimo show XFactor, Petra Magoni ed il polistrumentista e apprezzato pittore Andy, saranno gli straordinari ospiti dell’attesissimo Concerto della Superband in programma martedì sera (4 marzo) dalle ore 21,30 in piazza Mazzini.
L’incasso è di 400mila euro. Questa sera i carri in un reportage per la trasmissione Matrix condotta da Luca Telese su Canale 5
Ecco le nuove immagini che annunceranno la prossima edizione del Carnevale di Viareggio firmate da Roberto Paglianti e Beppe Bertuccelli
Completamente rinnovata nella grafica e nei contenuti Ampi reportage fotografici e servizi sui personaggi e gli eventi del Carnevale 2014 Presentazione in inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo e cinese
I piccoli spettatori del Carnevale di Viareggio saranno protagonisti e potranno scegliere il loro carro preferito
Per celebrare i 60 anni dalla prima telecronaca in diretta della sfilata dei carri allegorici realizzata dalla Televisione Italiana
Vivi tutto il Carnevale di Viareggio con i suoi Grandi Corsi Mascherati, gli eventi culturali, sportivi, i grandi veglioni, gli spettacoli e le feste rionali
Compie dieci anni la nursery della Croce Rossa, accolta dalla Fondazione nel circuito dei carri
Rete Imprese Balneari Viareggio rinnova l’impegno con il Carnevale e consegna alla manifestazione otto defibrillatori cardiaci
Accolti dalla Fondazione Carnevale e accompagnati da Toscana Promozione hanno aperto il loro educational tour alla scoperta della manifestazione
In mostra i bozzetti delle mascherate in gruppo e delle maschere isolate
Le riprese con la band saranno realizzate al primo Corso Mascherato. Il regista Jacopo Rondinelli alla Cittadella per girare le prime immagini dei carri in costruzione
Le pessime condizioni atmosferiche di questi giorni hanno condizionato anche la Puccini Marthon 2014 10° Maratonina d Carnevale, ma alla fine la gara si è svolta regolarmente e gli oltre mille partecipanti di cui molto mascherati, hanno potuto gareggiare in condizioni di sicurezza.
Disegnare il bozzetto del carro di Carnevale che si vorrebbe costruire “da grandi” o, addirittura, realizzare un vero e proprio modellino con tanto di movimenti: i bambini appassionati di Carnevale avranno la possibilità di dare libero sfogo alla propria fantasia grazie al concorso “Carrista in erba” organizzato dal Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine, dal Centro Immagin@ria e dalla Fondazione Carnevale e rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città.
Si avvicina l'appuntamento con il Festival di Burlamacco, organizzato dal Movimento I Carnevalari
La manifestazione ha una notorietà elevatissima (pari al 96,5% degli italiani) e 32,4 milioni di persone seguono e apprezzano l’evento ogni anno. I risultati straordinari della ricerca condotta da StageUp – Sport & Leisure Business e Ipsos collocano il Carnevale di Viareggio tra i maggiori e più conosciuti eventi a livello nazionale
Per partecipare le iscrizioni sono on line. Due giurie, una tecnica e una popolare, decreteranno i vincitori
Domenica 19 gennaio sotto le note immortali di “Nessun Dorma” del Maestro Giacomo Puccini, prenderà il via la 10a edizione della PUCCINI HALF MARATHON, Mezza Maratona di Carnevale di km. 21,097 certificata FIDAL.
GRANDE CONCERTO PER FESTEGGIARE IL MARTEDI’ GRASSO DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO 2014
La lunga giornata inizierà in diretta tv su RaiTre con il Corso Mascherato, proseguirà con il CarnevalDarsena e si concluderà con l’attesissimo show della Superband reduce dal grande successo di XFactor
Buono sconto di 10 euro per acquisti presso i centri commerciali della catena e sconto di 5 euro per uno dei titoli in cartellone della prossima stagione del Festival Pucciniano
Dall’11 al 26 gennaio alla Cittadella (ingresso libero). In vendita l’album con tutti i progetti delle costruzioni del 2014
Il presidente Pasquinucci, con Burlamacco e Ondina all’apertura del Carnevale Storico piemontese. Al viareggino Paolo Bonanni, direttore artistico della manifestazione, è stata conferita la Cittadinanza Onoraria
Viareggio è satira in tutti i sensi. Anche sul palcoscenico. E così nelle sere di Carnevale i teatri cittadini ospitano una ricca e molto partecipata rassegna di teatro dialettale. Vizi e virtù dei viareggini, la rivalità con i lucchesi, l'astio per i pietrasantini e i camaioresi. Sono questi gli ingredienti di forme di spettacolo più che collaudate che ogni edizione registrano sempre il tutto esaurito. Formula a sketch o trama unica, le risate sono garantite.
Spettacolo in programma il 21 febbraio al Teatro Jenco. Al via la vendita dei biglietti
Per realizzare servizi che illustreranno i preparativi dei Corsi Mascherati
Burlamacco, Ondina e il Presidente Pasquinucci in Piemonte il 6 gennaio
Obiettivo: sostenere l'iter parlamentare della proposta. Oggi riunione con l'Amministrazione Comunale
Gian Luca Cucchiar sarà il presidente di giuria del Festival di Burlamacco 2014, in programma venerdì 7 e sabato 8 febbraio al Teatro Jenco di Viareggio (ore 21,15).
Per proporre la propria idea basta scrivere sulla pagina Facebook ufficiale del Carnevale di Viareggio
Buono sconto di 10 euro per acquisti presso i supermercati Esselunga
C’è tempo fino al 15 gennaio per presentare la richiesta. Ecco come fare