News

Addio al presidentissimo Elio Tofanelli
Carnevale in lutto

Addio al presidentissimo Elio Tofanelli

Il mondo del Carnevale di Viareggio è in lutto per la scomparsa di Elio Tofanelli, presidente della Fondazione dal 1998 al 2008. Il decennio più importante della storia ultracentenaria della manifestazione con la nascita e l'inaugurazione della Cittadella. Durante il suo mandato ha portato "la tradizione verso il futuro" come amava ripetere in uno dei suoi messaggi comunistici più efficaci. È stato lui, infatti nel 1999, a posare la prima pietra della Cittadella,  che ha poi inaugurato il 15 dicembre 2001. A tempo di record la sua presidenza ha visto concretizzarsi la grande fabbrica del carnevale di viareggio, l'opera pubblica più bella e importante realizzata in Toscana negli ultimi decenni.

La cerimonia di commemorazione e di saluto martedì 27 alle ore 15 alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. 

SAVE THE DATE, L'AGENDA DEL CARNEVALE
Tutti gli appuntamenti

SAVE THE DATE, L'AGENDA DEL CARNEVALE

E’ in distribuzione il nuovo strumento di informazione edito dalla Fondazione Carnevale di Viareggio SAVE THE DATE, supplemento speciale della rivista “Viareggio in Maschera. Un vero e proprio taccuino, di oltre 70 pagine, che raccoglie tutte le iniziative più significative in calendario nei prossimi mesi in Versilia. Una agenda realizzata in collaborazione con i Comuni della Versilia, che contiene già tutte le informazioni degli eventi più significativi, dalle feste di Natale e Capodanno, fino alle cinque sfilate di Carnevale. 

NATALE IN CITTADELLA
21, 22, 23 dicembre

NATALE IN CITTADELLA

La straordinaria atmosfera natalizia colora la Cittadella del Carnevale di Viareggio. La fabbrica del divertimento in cui ogni anno nascono le meravigliose macchine allegoriche che sfilano sul Lungomare di Viareggio, si immerge nella magica attesa del Natale. Piazza Burlamacco verrà arricchita da alberi e luci, per accogliere l’arrivo di Babbo Natale che incontrerà tutti i bambini. L’arredo natalizio è allestito in collaborazione con Giorgio Tesi Group. 

festival di burlamacco, le canzoni in gara
Giovedì 2 febbraio 2017

festival di burlamacco, le canzoni in gara

Sono 15 le proposte musicali presentate per il Festival di Burlamacco 2017: solo 11 canzoni però, selezionate dalla commissione interna, accederanno alla finalissima del 2 febbraio al Teatro Politeama.

Bentornato sindaco
Viareggio, 21 novembre

Bentornato sindaco

Il Consiglio di Stato reintegra il sindaco Giorgio Del Ghingaro. Viareggio torna ad avere un progetto per il suo futuro. Bentornato sindaco e auguri di buon lavoro dalla Fondazione Carnevale. 

Vivi il Carnevale da protagonista
Seguici su Eppela.com

Vivi il Carnevale da protagonista

Vivere il Carnevale di Viareggio da protagonista, ballando sulle costruzioni in concorso o sulla pedana delle maschere, in una delle prossime sfilate. Essere il soggetto di un bozzetto per un’opera allegorica di fantasia. Avere la propria caricatura in cartapesta. Oppure, poter cogliere al volo l’offerta di acquistare due biglietti, al prezzo di uno, per l’ingresso a un Corso Mascherato.

Ecco alcune delle possibilità uniche, per scoprire la storia, le tradizioni e l’arte della cartapesta del Carnevale di Viareggio, che mette a disposizione il primo progetto di crowdfunding che la Fondazione Carnevale ha realizzato con il supporto di CrowdChianti, (il programma di crowdfunding di Fondazione ChiantiBanca, in collaborazione con Eppela, la prima piattaforma italiana di raccolta fondi online basata sul sistema delle ricompense).

Vivi una indimenticabile giornata sul carro!
Su Eppela.com

Vivi una indimenticabile giornata sul carro!

Sei mai salito a bordo di un carro allegorico? Ora puoi vivere questa straordinaria e divertentissima esperienza, insieme a centinaia di maschere, da protagonista sulle costruzioni del Carnevale di Viareggio. Ma affrettati ci sono solo posti limitati per alcune delle opere in concorso e per la pedana delle maschere. Come fare? Sostieni il progetto di crowdfunding su Eppela insieme a ChiantiBanca per sostenere la creatività dei giovani artisti del Carnevale di Viareggio che gareggiano nella categoria delle maschere isolate. 

SEGUICI SU EPPELA.com
Sostieni i giovani artisti

SEGUICI SU EPPELA.com

Scoprire il Carnevale di Viareggio guidati dai giovani artisti della cartapesta e allo stesso tempo sostenere la loro creatività e il loro futuro. E’ questo l’obiettivo del primo progetto di crowdfunding che la Fondazione Carnevale ha realizzato con il supporto di CrowdChianti, il programma di crowdfunding di Fondazione ChiantiBanca, in collaborazione con Eppela, la prima piattaforma italiana di crowdfunding reward based, basata sul sistema delle imprese.

Il Carnevale a Lucca Comics 2016
Nella città dei fumetti

Il Carnevale a Lucca Comics 2016

Il Carnevale di Viareggio protagonista di Lucca Comics & Games, con uno spazio allestito con i colori e le opere degli artisti della cartapesta, per promuovere i Corsi mascherati 2017.

Pedane aggregative ai Corsi Mascherati
Carnevale 2017

Pedane aggregative ai Corsi Mascherati

Parteciperanno ai Grandi Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2017 le pedane aggregative, negli anni diventate punto di coinvolgimento di molte famiglie, che scelgono così di essere protagoniste della sfilata, indossando costumi e ballando tra i giganti di cartapesta in concorso. 

In mostra i bozzetti delle maschere
Dal 22 ottobre

In mostra i bozzetti delle maschere

Il Museo del Carnevale conclude la serie delle mostre dei bozzetti delle costruzioni allegoriche che sfileranno sui viali a mare dal 5 al 28 febbraio 2017 e dopo aver presentato i bozzetti dei dieci carri di prima categoria, delle 4 costruzioni di seconda categoria e delle nove mascherate in gruppo, propone, dal 22 ottobre al 6 novembre 2016, le quindici maschere isolate. 

Il Carnevale piange la scomparsa di Dario Fo
La cultura in lutto

Il Carnevale piange la scomparsa di Dario Fo

Il Carnevale di Viareggio esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Premio Nobel Dario Fo, che con la manifestazione e i suoi artisti ha sempre avuto un forte legame, condividendo i valori popolari della satira e della commedia dell’arte.

Nel 1998 gli fu dedicato il carro vincitore e gli fu assegnato il Burlamacco d’Oro Nel 2000 progettò un’opera allegorica sulla pace. Il ricordo della Fondazione e degli artisti del Carnevale

 

 

In mostra i bozzetti 2017
Dal 1 al 16 ottobre 2016

In mostra i bozzetti 2017

Il Museo del Carnevale di Viareggio, alla Cittadella, prosegue la serie delle mostre dedicate ai bozzetti delle opere in cartapesta che sfileranno sui Viali a mare il 5, 12, 18, 26 e 28 febbraio 2017. Dopo la prima rassegna, della serie: “Anteprima Carnevale 2017”, di cui sono state protagoniste le dieci macchine allegoriche di prima categoria, da sabato 1 e fino a domenica 16 ottobre, saranno esposti i bozzetti delle quattro costruzioni di seconda categoria e delle nove mascherate in gruppo.

La mostra dedicata al maestro CARLO VANNUCCI
Dal 15 al 30 settembre

La mostra dedicata al maestro CARLO VANNUCCI

Il racconto di uno dei più grandi artisti del Carnevale di Viareggio attraverso più di cento sue opere. E’ la mostra d’arte dedicata a Carlo “Bocco” Vannucci, in programma dal 15 settembre (inaugurazione alle ore 16) proprio nel giorno della nascita, nel 1920 e che si concluderà il 30 settembre, data in cui ricorre la sua scomparsa, nel 2015. 

In mostra i bozzetti 2017
Fino al 17 settembre

In mostra i bozzetti 2017

Con la presentazione ufficiale dei bozzetti delle costruzioni, alla Cittadella, si sono aperti i lavori per l’edizione 2017 del Carnevale di Viareggio. Il Centro Studi del Carnevale propone, da sabato 27 agosto e fino a domenica 17 settembre, nella sala del Museo del Carnevale, la mostra dal titolo “Anteprima Carnevale 2017”. Saranno esposti i bozzetti dei carri di prima categoria che sfileranno sui viali a mare il 5, 12, 18, 26, 28 febbraio. 

Aiuti alle popolazioni terremotate
Carri all'asta dal 9

Aiuti alle popolazioni terremotate

Il Carnevale di Viareggio si stringe attorno alle popolazioni del Centro Italia colpite dal terribile terremoto. Una vicinanza concreta, quella voluta dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale, con un sostegno economico alla macchina dei soccorsi e della ricostruzione, attraverso la vendita dei mascheroni della passata edizione del Carnevale. 

 

Laboratori estivi della cartapesta
Alla Cittadella

Laboratori estivi della cartapesta

Serate creative e divertenti, da passare in famiglia, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, tra laboratori della cartapesta e visite ai Musei. Cinque gli appuntamenti in programma: 23 e 30 luglio, 5 agosto, 3 e 10 settembre

Al Museo i bozzetti ispirati al mare
Fino al 21 agosto

Al Museo i bozzetti ispirati al mare

Sabato 23 luglio, alla Cittadella, nei locali del Museo del Carnevale, è possibile visitare, ad ingresso gratuito, il Museo del Carnevale e la mostra dei bozzetti delle costruzioni carnevalesche dal titolo  “Viareggio, sole, mare e Carnevale”, allestita dal Centro Studi del Carnevale.  

La notte bianca di viareggio
Sabato 18 giugno 2016

La notte bianca di viareggio

L’evento è organizzato da Confcommercio in collaborazione con il Comune, con il supporto della Camera di Commercio di Lucca, della Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, della Cassa di risparmio di Lucca Pisa e Livorno, della Fondazione Carnevale e di Conad.

IL TEATRO DELL'UNIVERSO DI LEONARDO A VIAREGGIO
Cittadella del Carnevale

IL TEATRO DELL'UNIVERSO DI LEONARDO A VIAREGGIO

Vieni a vedere presso la Cittadella, il Teatro dell’Universo di Leonardo, straordinaria macchina scenica ideata dal genio toscano 508 anni fa e realizzata dagli artisti del Carnevale di Viareggio Umberto e Stefano Cinquini. 

PACCHETTI TURISTICI SPECIALI in promozione
Venerdì 27 maggio 2016

PACCHETTI TURISTICI SPECIALI in promozione

Pacchetti turistici per il Carnevale 2017 in promozione già in estate per incentivare i soggiorni nelle strutture ricettive cittadine durante il periodo delle sfilate, in programma dal 5 al 28 febbraio. Progettare addobbi speciali per rendere “carnevalesche” le vetrine dei negozi durante il mese di festeggiamenti. Questi alcuni degli obiettivi della Fondazione e dei rappresentanti delle associazioni delle categorie economiche, che si sono incontrati per una prima riunione operativa. 

CINQUE COSTRUTTORI MAESTRI ARTIGIANI
Camera di Commercio

CINQUE COSTRUTTORI MAESTRI ARTIGIANI

I riconoscimenti a Fabrizio Galli, Umberto Cinquini, Jacopo Allegrucci, Gilbert Lebigre e Corinne Roger

Il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro ha consegnato gli attestati nel corso della cerimonia svoltasi alla Camera di Commercio di Lucca

VIAREGGIO E IL CARNEVALE VISTI DAI BLOGGER
21 e 22 maggio 2016

VIAREGGIO E IL CARNEVALE VISTI DAI BLOGGER

Sabato e domenica 21 e 22 maggio Viareggio sarà invasa da blogger. Provenienti da tutta Italia, con il comune denominatore di migliorarsi, dieci autori di blog animeranno la città, alla scoperta del legame tra la sua gente, il Carnevale ed il mare. 

“La notte dei Musei” alla Cittadella
Sabato 21 maggio ore 21

“La notte dei Musei” alla Cittadella

I musei della Toscana, all’insegna di “Amico Museo” 2016, aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate ed esposizioni straordinari, presentando sabato 21 maggio “La notte dei musei”, l’evento di respiro europeo che permette un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico museale per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. 

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2017: DAL 12 FEBBRAIO al 5 MARZO
Cinque sfilate dei carri

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2017: DAL 12 FEBBRAIO al 5 MARZO

Da domenica 5 a martedì 28 febbraio 2017 sarà Carnevale a Viareggio. Cinque le sfilate dei grandi carri allegorici in programma il 12, 18, 26 e 28 febbraio sui Viali a Mare. Corso straordinario domenica 5 marzo.

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Carnevale, presieduto da Maria Lina Marcucci, ha stabilito il calendario dei Corsi Mascherati della prossima edizione. 

"La pazza gioia" presentazione del film di Virzì
Venerdì 20 maggio 2016

"La pazza gioia" presentazione del film di Virzì

Fedele alla promessa che aveva fatto durante le riprese, Paolo Virzì sarà a Viareggio venerdì 20 maggio per presentare ufficialmente La Pazza gioia, ultimo lavoro del regista, sceneggiatore, produttore toscano, considerato uno dei più importanti narratori per lo schermo dell’ultima generazione del cinema italiano.

Maria Lina Marcucci Presidente del Carnevale
Nominato il Cda

Maria Lina Marcucci Presidente del Carnevale

Internazionalizzazione, innovazione, valorizzazione della creatività: questi i principi che hanno guidato nella scelta del nuovo Cda della Fondazione Carnevale.

 

I nomi del presidente, vicepresidente e consiglieri sono stati resi noti dal sindaco Giorgio Del Ghingaro.

SABATO 12 MARZO IL GRAN FINALE DEL CARNEVALE2016
Dalle ore 18,30

SABATO 12 MARZO IL GRAN FINALE DEL CARNEVALE2016

Le straordinarie costruzioni degli artisti del Carnevale di Viareggio sfileranno accompagnate da fantastici giochi di luce e animazioni musicali, con lancio di fiori della Versilia per il pubblico

Alle ore 18,30 il via al Corso Mascherato notturno. Al termine la proclamazione dei vincitori e lo straordinario spettacolo pirotecnico

RINVIATO A SABATO 12 MARZO il Corso Mascherato notturno
Sabato 5 marzo

RINVIATO A SABATO 12 MARZO il Corso Mascherato notturno

A causa delle avverse condizioni atmosferiche il Corso Mascherato notturno del Carnevale di Viareggio 2016 in programma oggi (sabato 5 marzo) è stato rinviato a sabato 12 marzo alle ore 18,30. Al termine la proclamazione dei vincitori e lo straordinario spettacolo pirotecnico. 

GIUSEPPE CRUCIANI BURLAMACCO D'ORO 2016
Domenica 21 febbraio 2016

GIUSEPPE CRUCIANI BURLAMACCO D'ORO 2016

A Giuseppe Cruciani il Premio Burlamacco d'Oro 2016. È lui il personaggio scelto dal Carnevale di Viareggio per il premio che ogni anno viene assegnato, in occasione delle sfilate. 

carnevale e solidarietà
Domenica 21 febbraio 2016

carnevale e solidarietà

Anche nel 2016 il Carnevale di Viareggio si conferma media straordinario per dar voce a  progetti di solidarietà e per far vivere la magia del Carnevale a persone diversamente abili. Medici senza frontiere anche nel 2016 ha chiesto ospitalità per promuovere  presso il pubblico di Viareggio i propri progetti di assistenza medica  

il veglione nelle ville storiche

il veglione nelle ville storiche

Torna il Gran Ballo storico in maschera , organizzato per il secondo anno consecutivo  dall’Associazione Ville Borbone e dimore storiche della Versilia, con il patrocinio dei Comune di Viareggio e Massarosa e le Fondazioni Carnevale e Festival Pucciniano, e si preannuncia ricco di aspettative. 

E' in vendita Viareggio in Maschera
La rivista del Carnevale 2016

E' in vendita Viareggio in Maschera

E’ in edicola “Viareggio in Maschera” la rivista ufficiale del Carnevale di Viareggio. In 160 pagine a colori è il racconto di questa edizione della manifestazione attraverso articoli, reportage e la ricca fotocronaca curata dallo staff di FotoMania. 

BACIO AL CARNEVALE DI VIAREGGIO
Domenica 14 febbraio 2016

BACIO AL CARNEVALE DI VIAREGGIO

Il Carnevale di Viareggio celebra San Valentino. Il secondo Grande Corso Mascherato intitolato “degli Innamorati”, in programma domenica 14 febbraio (ore 15) inizierà con un grande bacio collettivo in piazza Mazzini e si concluderà con il secondo Grande spettacolo pirotecnico, firmato dalla ditta Mazzone di Orbetello. Tante le iniziative che la Fondazione Carnevale ha organizzato per celebrare la giornata dell’Amore. 

Shopping e Menù di Carnevale
Nei negozi e nei ristoranti della città

Shopping e Menù di Carnevale

#WONDERFUL #VIAREGGIOCARNIVAL

A Viareggio è Carnevale fai il  pieno di emozioni ed allegria SHOPPING DI CARNEVALE 

E nei ristoranti cittadini straordinari menù di Carnevale!

 

Domani il Corso Mascherato di apertura
Domenica 7 febbraio ore 15

Domani il Corso Mascherato di apertura

Saranno i classici tre colpi di cannone a dare il via domani (domenica 7 febbraio) alle ore 15 al Corso Mascherato di Apertura del Carnevale di Viareggio 2016. Sui Viali a mare sfileranno per la prima volta i dieci carri di prima categoria, i quattro di seconda, le nove mascherate in gruppo e le sedici maschere isolate che partecipano al concorso di questa edizione. 

l'inaugurazione del carnevale di viareggio 2016
Sabato 6 febbraio

l'inaugurazione del carnevale di viareggio 2016

Un lungo pomeriggio di spettacolo per inaugurare il Carnevale di Viareggio. Sabato 6 febbraio i Viali a Mare e piazza Mazzini, da sempre palcoscenico dei rituali carnevaleschi, torneranno ad animarsi con i colori delle maschere, coriandoli e stelle filanti, e con la danza e la musica grazie a dj d’accezione che faranno ballare il pubblico. Una grande festa che culminerà con il momento più atteso: l’alzabandiera del vessillo di Burlamacco, sul pennone più alto di piazza Mazzini. 

APERITIVO DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO
Le domeniche dei Corsi

APERITIVO DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO

Quest’anno Fabrizio Diolaiuti, per il suo Aperitivo di Carnevale cala il poker. A cucinare sul palco centrale di piazza Mazzini, nelle quattro domeniche di carnevale, 7-14-21-28 febbraio, dalle 11.30 alle 12.30, ci saranno quattro cuochi stellati Michelin. Giuseppe Mancino del ristorante Il Piccolo Principe di Viareggio, Franca Checchi del Ristorante Romano di Viareggio, Luca Landi del Ristorante Lunasia e per finire un viareggino doc, che ha trasferito il suo ristorante, L’Imbuto, da Viareggio a Lucca. 

IL CARNEVALOTTO DI LORENZO D'ANDREA
Sabato 6 febbraio

IL CARNEVALOTTO DI LORENZO D'ANDREA

E’ dell’artista Lorenzo D’Andrea l’opera Carnevalotto 2016 che andrà ad arricchire la prestigiosa collezione d’arte esposta alla Cittadella. L’opera, olio su tavola, verrà presentata alla città sabato 6 febbraio alle ore 12 nelle sale del Museo d’arte contemporanea Carnevalotto. Ad illustrarla sarà lo stesso artista. 

carristi in erba
Concorso per bambini

carristi in erba

Il Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine bandisce, anche per quest’anno, “Carrista in erba”. Il concorso consiste nell’ideare, disegnare e realizzare un vero e proprio carro carnevalesco in miniatura. 

GIURIA INTERNAZIONALE AL CARNEVALE 2016
Domenica 7 febbraio 2016

GIURIA INTERNAZIONALE AL CARNEVALE 2016

Giuria internazionale e prestigiosa per la prima sfilata dei grandi carri allegorici del Carnevale di Viareggio, che debutteranno sui Viali a Mare domenica 7 febbraio. Antropologi e studiosi di tradizioni popolari, che parteciperanno al primo Simposio internazionale di organizzatori di Carnevali nel mondo, comporranno la commissione giudicatrice che valuterà le opere in concorso. 

MEDIA INTERNAZIONALI AL CARNEVALE
Inviati per riprendere i carri

MEDIA INTERNAZIONALI AL CARNEVALE

La tv della Malaysia e Singapore realizzerà uno speciale al primo Corso Mascherato Il giorno di Martedì Grasso a Viareggio gli inviati dell’agenzia di stampa Xinhua (Nuova Cina)

SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI CARNEVALE

SIMPOSIO INTERNAZIONALE DI CARNEVALE

Dialogo fra culture - Carnevali nel mondo a confronto. In arrivo a Firenze e a Viareggio un simposio internazionale

Promosso da Fondazione Romualdo Del Bianco, Istituto Internazionale Life Beyond Tourism di Firenze e Università di Nariño (Colombia), in collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio

IL MARTEDI GRASSO IN DIRETTA RAI
Martedì 9 febbraio ore 14,50

IL MARTEDI GRASSO IN DIRETTA RAI

Anche per il prossimo Carnevale la telecronaca in diretta televisiva nazionale su RaiTre il giorno di Martedì Grasso in collegamento da piazza Mazzini. E’ il risultato dell’incontro che il Commissario straordinario della Fondazione Stefano Pozzoli ha avuto con il caporedattore del TgR di RaiTre Paolo Pardini e con lo staff della testata regionale, Federico Monechi, Marco Hagge e Alberto Severi che da anni curano la diretta; incontro durante il quale sono stati messi a punto i dettagli tecnici della telecronaca a cui è affidato anche quest’anno il compito di entusiasmare gli spettatori di tutt’Italia con le immagini della manifestazione che gode- lo ricordiamo- di una altissima notorietà ed interesse presso il  pubblico italiano.   L’82,7% della popolazione italiana tra i 14 ed i 64 anni, oltre 32,4 milioni di persone, dichiara infatti di seguirlo con interesse, mentre l’indice di  notorietà dell’evento raggiunge  addirittura il 96,5% della popolazione: 37,9 milioni di persone dichiarano di conoscere l’evento. Le telecamere si collegheranno con piazza Mazzini martedì 9 febbraio alle ore 14,50 e riprenderanno i carri nel momento del loro passaggio sul Belvedere delle Maschere. Le costruzioni resteranno poi in piazza per animare la festa che celebrerà il  Martedì Grasso nella capitale del Carnevale.