Concorso scuole, vincitori
Storia e tradizione
Anche nel 2023 un appuntamento con la storia! E con l’allegria
Una storia lunga 150 anni quella del Carnevale di Viareggio. Partendo da questo significativo anniversario, da questa tappa importante per Viareggio, l’occasione è quella di fare una incursione nella storia del Carnevale in Italia e nel mondo.
Questo il fil rouge del programma di attività da proporre agli studenti per il Progetto Carnevale a Scuola nel 2023. Una festa che ha origini antiche, che nel tempo si è modificata rispetto alla proposta originaria ma che oggi più che mai manifesta la sua vivacità, in Italia, in Europa e nel mondo.
Il carnevale rappresenta quindi l'occasione per percorsi didattici che diano agli alunni l’opportunità di conoscere usi e costumi di questa tradizione presente con caratteristiche peculiari in tutto il mondo.
Il progetto è naturalmente articolato in diverse sezioni con proposte che si adattano ai diversi percorsi didattici ed educativi.
I VINCITORI
LA COMMISIONECOMPOSTA:
da rappresentati dell'Ufficio scolastico Provinciale di Lucca e Massa Carrara:
- Catia Abbracciavento
- Monica Mariti
rappresentanti della Fondazione Carnevale di Viareggio:
- Monica Guidi
Ha decretato i vincitori del concorso
SCUOLE PRIMARIE
- PRIMO PREMIO I.C DARSENA SBRANA CLASSE 3 A
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO, PRIMO PREMIO EX AEQUO
- ISI MARCONI SERAVEZZA – CLASSE SECONDA SB
- ISI GARFAGNANA G. GALILEI CLASSE 1B SA