Il Carnevale di Viareggio si prepara a celebrare la sua prossima edizione con un percorso di promozione che attraversa l’Italia e arriva oltre Oceano. Incontri internazionali, fiere del turismo e mostre itineranti per raccontare la storia, l’arte e il valore culturale e creativo del Carnevale di Viareggio e promuovere l’edizione 2026 in programma dal 1 al 21 febbraio.
IN COLOMBIA, TRA I GRANDI CARNEVALI DEL MONDO
Unico rappresentante europeo, il Carnevale di Viareggio parteciperà al Quarto Incontro dei Carnevali dei Caraibi, in programma il 25 e 26 settembre a Barranquilla, in Colombia. Due giorni di confronti e scambi culturali sul valore identitario, turistico e sostenibile dei Carnevali, con la partecipazione di dieci Paesi dell’America Latina, sedici conferenze e due mostre. L’evento è organizzato dal Carnevale di Barranquilla, in collaborazione con l’Universidad del Norte. Vi partecipano delegazioni provenienti da Aruba, Bahamas, Cuba, Curaçao, Messico, Panama, Repubblica Dominicana e Trinidad e Tobago, oltre a ospiti speciali provenienti da Brasile e Italia. Il 26 settembre nell’Auditorium Salon Marbel Moreno è in programma la conferenza dedicata alla storia e all’arte del Carnevale di Viareggio, curata dal conservatore del Museo Andrea Mazzi.
A LONDRA, IL CARNEVALE DI VIAREGGIO AL WORLD TRAVEL MARKET
A novembre il Carnevale di Viareggio sarà tra i protagonisti del World Travel Market di Londra, il più importante appuntamento per l’industria del turismo. Un’occasione preziosa per presentare a un pubblico di professionisti da tutto il mondo l’unicità del Carnevale di Viareggio, in collaborazione con Toscana Promozione Turistica, l’ente della Regione Toscana che si occupa del marketing territoriale.
A NAPOLI: LA MAGIA DELLA CARTAPESTA PER GLI STUDENTI
Dal 1° al 3 ottobre, alla BITUS – Borsa Internazionale del Turismo Scolastico nella Città della Scienza di Napoli, il Carnevale di Viareggio porterà laboratori creativi di cartapesta e narrazioni dedicate agli studenti. In programma anche una conferenza sulla storia della manifestazione e sull’arte della cartapesta con la partecipazione del maestro carrista Michele Cinquini che svelerà tecniche e creatività costruttive delle opere allegoriche di Viareggio.
A GAMBETTOLA LA MOSTRA DEI BOZZETTI “SCHERZA COI SANTI”
Dal 20 al 30 settembre nella Multisala Abbondanza del Cinema Teatro di Gambettola sarà ospitata la mostra “Scherza coi Santi”, ideata da S.E.R. mons. Paolo Giulietti Arcivescovo di Lucca e realizzata dalla Fondazione Carnevale di Viareggio. Dopo essere stata allestita in sei chiese di Viareggio durante l’estate, l’esposizione – che raccoglie bozzetti allegorici ispirati al mondo ecclesiastico – arriva ora nell’ambito della rassegna Carnevali in Festa, organizzata da Gambettola Eventi.