Le classifiche del Carnevale 2022
Tutti i vincitori
LE CLASSIFICHE DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO 2022
Classifica CARRI di 1° categoria
- Il sognatore di Jacopo Allegrucci
- E quindi uscimmo a riveder le stelle di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri
- Reset Si riparte da sottozero… di Lebigre e Roger
- La festa dei folli di Luca Bertozzi
- Il futuro…? Un’ipotesi! di Luciano Tomei
- La formica e la cicala di Luigi Bonetti
- Manipulation di Roberto Vannucci
- Dotti, medici e sapienti di Alessandro Avanzini
- Homogeneity di Fabrizio Galli (bozzetto di Valentina Galli)
Classifica CARRI DI 2° categoria
- Quinto comandamento di Massimo e Alessandro Breschi
- La Regina del potere di Marzia Etna e Matteo Lamanuzzi
- Buffalo Biden di Carlo Lombardi
- Voglio una vita decovizzata! di Priscilla Borri
Classifica MASCHERATE IN GRUPPO
- I have a dream di Silvano Bianchi
- Qui è ora di Matteo Raciti
- Piazza delle paure di Edoardo Ceragioli
- In bocca al lupo! di Roberto De Leo e Vania Fornaciari
- Finale di partita di Giacomo Marsili
- Vinyago (Maschere) di Michele Canova
- In carrozza si riparte!! di Giampiero Ghiselli e Maria Chiara Franceschini
- Perché sei un essere speciale di Libero Maggini
- ARMercato di Stefano Di Giusto
Classifica MASCHERE ISOLATE
- E’ polvere di sole di Michelangelo Francesconi
- Se ci credi niente e’ impossibile di Lorenzo Paoli
- Rise (risorgi) di Edoardo Spinetti
- To bit or not to bit? di Alessandro Vanni
- Il tempo non ha età di Federica Bonetti
- Ex aequo: WicCan Do it! di Susanna Carofiglio e Il rogo della satira di Serena Mazzolini
- Non assegnato
- Verso l’infinito e oltre di Andrea Scaccianoce
- CleoPatria di Andrea Giulio Ciaramitaro
- Battiato Eterni orizzonti di Michele Deledda
PREMI SPECIALI CARNEVALE DI VIAREGGIO 2022
Premio Colore dedicato a ANTONIO D'ARLIANO
Al carro di seconda categoria “Quinto Comandamento” di Massimo e Alessandro Breschi
Premio Modellatura dedicato a ALFREDO MORESCALCHI
Al carro di prima categoria “La festa dei folli” di Luca Bertozzi
Premio Scenografia dedicato a ALFREDO PARDINI
Al carro di prima categoria “E quindi uscimmo a riveder le stelle” di Umberto, Stefano, Michele Cinquini e Silvia Cirri
Premio Allegoria dedicato a SILVANO AVANZINI
Ex aequo al carro di seconda categoria “Buffalo Biden” di Carlo Lombardi e alla maschera isolata “Il rogo della satira” di Serena Mazzolini
Premio della critica dedicato a GIOVANNI LAZZARINI
Alla mascherata in gruppo “Piazza delle paure” di Edoardo Ceragioli
Premio Fantasia dedicato a SERGIO BARONI
Al carro di prima categoria “Il sognatore” di Jacopo Allegrucci
Premio miglior bozzetto dedicato a GUIDUBALDO FRANCESCONI
Ex aequo ai bozzetti delle maschere isolate “E’ polvere di sole” di Michelangelo Francesconi e “Il tempo non ha età” di Federica Bonetti
Premio Tradizione dedicato a CARLO BOCCO VANNUCCI
Al carro di prima categoria “La formica e la cicala” di Luigi Bonetti
Premio all'Opera più brillante dedicato a EROS CANOVA
Alla mascherata in gruppo “I have a dream” di Silvano Bianchi
Premio al movimento più spettacolare dedicato a RENATO VERLANTI
Al carro di prima categoria “Manipulation” di Roberto Vannucci
Premio alla migliore colonna sonora originale per opere in concorso ICILIO SADUN, dedicato a Roberta Bartali
Alla canzone per il carro di prima categoria “Il sognatore” di Jacopo Allegrucci, dal titolo “Il sognatore” di Massimo Domenici e Simone Simonini, interpretata da Massimo Domenici