
Biglietteria & Contatti
Biglietteria Fondazione Carnevale di Viareggio
Info e contatti tel. +39 0584 580740
Prenotazione Gruppi per le sfilate dei carri allegorici tel. +39 0584 580741
biglietteria@ilcarnevale.com
info@ilcarnevale.com
Orari: lunedì - giovedì 9-13 e 15-18
Venerdì 9-13 e 15-17
CARNEVALE DI VIAREGGIO 2024
Grandi Corsi Mascherati
I carri allegorici più grandi del mondo sfilano sui Viali a Mare di Viareggio nei giorni:
Sabato 3, giovedì 8, domenica 11, martedì 13, domenica 18 e sabato 24 febbraio
BIGLIETTO CUMULATIVO (ABBONAMENTO)
Da venerdì 8 dicembre sono in prevendita a prezzi scontati gli abbonamenti per partecipare a tutti i sei Corsi Mascherati del Carnevale di Viareggio 2024.
ABBONAMENTI A PREZZI SCONTATI FINO AL 6 GENNAIO
Il biglietto cumulativo in prevendita fino al 6 gennaio costa 40 euro. Il cumulativo ridotto, per ragazzi da 1,21 metri di altezza fino a 14 anni non compiuti, costa 30 euro. I biglietti cumulativi scontati sono in prevendita fino al 6 gennaio. Dal 7 gennaio il cumulativo intero costerà 50 euro e il ridotto 40 euro. I biglietti non sono nominativi. L’ingresso al Carnevale di Viareggio è gratuito per bambini fino 1,20 metri di altezza.
DOVE ACQUISTARLI
I biglietti cumulativi in prevendita a prezzi scontati si possono acquistare presso la biglietteria della Fondazione Carnevale, all’ingresso della Cittadella, con apertura l’8, il 9 e il 10 dicembre con orario 10-13 e 15-18. Dall'11 con orario lunedì-giovedì 9-13 e 15-18, venerdì 9-13 e 15-17.
I cumulativi sono in vendita anche presso i supermercati Esselunga di Viareggio, Lido di Camaiore, Massa, Carrara Turigliano, Pisa e nei supermercati di Lucca Arancio, San Concordio e Carlo del Prete. Si possono acquistare anche presso le farmacie comunali Farmacity di Viareggio e alla Parafarmacia in via Santa Maria Goretti.
SPECIALE COUPON DI 10 EURO PER LA SPESA NEI SUPERMERCATI ESSELUNGA
Grazie alla consolidata partnership tra il Carnevale di Viareggio ed Esselunga, con il biglietto cumulativo lo speciale coupon con uno sconto di 10 euro su una spesa minima di 60 euro, spendibile con Carte Fidaty presso i supermercati Esselunga.
SCONTO DI 5 EURO NELLE FARMACIE FARMACITY
E grazie alla partnership con ICARE, con il biglietto cumulativo è possibile beneficiare di un ulteriore sconto di 5 euro, su una spesa minima di 25 euro di parafarmaci (sono esclusi i farmaci), in tutti i punti vendita FarmaCity. Lo sconto non è cumulabile con altre promozioni e si applica dal 1 febbraio al 31 marzo.
BIGLIETTO SINGOLO EVENTO
Valido per l’ingresso ad un solo Corso Mascherato (acquistabile anche online su vivaticket.it), con data definita al momento dell'acquisto
- Adulti 22 euro
- Ragazzi (da 1,21 metri di altezza a 14 anni non compiuti) 16,50 euro
BIGLIETTO OPEN
Valido per l’ingresso ad un singolo Corso Mascherato a scelta, senza specificare la data al momento dell’acquisto (acquistabile anche online su vivaticket.it) 25 euro
BIGLIETTO SINGOLO EVENTO SCONTO COMITIVE
- Adulti (min.25 pax con 1 gratis) 18,50 euro
- Ragazzi (da 1,21 metri di altezza a 14 anni non compiuti) 14,50 euro
BIGLIETTO SINGOLO EVENTO FORZE DELL’ORDINE
Acquistabile solo il giorno della sfilata presso la biglietteria alla Cittadella e presso le biglietterie agli ingressi del circuito della sfilata, previa presentazione del Tesserino 16,50 euro
BIGLIETTO SUPPLEMENTO TRIBUNA SINGOLO EVENTO
- Biglietto da acquistare oltre al ticket di ingresso al Corso Mascherato 25 euro
- Biglietto unico SCONTATO di ingresso al Corso Mascherato + posto numerato in tribuna 45 euro
BIGLIETTO SPECIALE SOLO PER IL CORSO MASCHERATO
DEL GIOVEDI’ GRASSO 8 FEBBRAIO
- Biglietto di Ingresso 15 euro
- Biglietto Tribuna 15 euro
- Pacchetto Giovedì Grasso ingresso + Tribuna 25 euro
INGRESSO GRATUITO ai Corsi Mascherati per bambini/e fino a 1,20 mt di altezza
Diversamente abili/Legge 104 Gli spettatori diversamente abili (con certificazione superiore al 75%) entrano gratuitamente, presentando la documentazione 104 a qualsiasi biglietteria del circuito nel giorno della manifestazione. Ai loro accompagnatori è riservato un biglietto ridotto al costo di 15 euro. Presso gli ingressi di Via Saffi, sul viale Michelangelo Buonarroti (lato pineta), si trovano posteggi auto riservati.