La Compagnia del Carnevale di Lebigre e Roger

La Compagnia del Carnevale di Lebigre e Roger

La Compagnia del Carnevale è il nome che la famiglia Lebigre e Roger ha scelto per i propri lavori nel mondo del Carnevale di Viareggio. A fondarla sono stati gli artisti Gilbert Lebigre e Corinne Roger ed oggi i figli con la madre la portano avanti con successo. La prima partecipazione della famiglia Lebigre al Carnevale di Viareggio risale al 1980, con una mascherata fuori concorso e si conclude nel 1988 con la vittoria in prima categoria (con il carro dedicato al successo della cantante Madonna). La seconda attività inizia insieme ad Arnaldo Galli (2004) e prosegue tutt'ora. La carriera è rapida e foriera di successi. Tre vittorie consecutive dal 1982 al 1984 in seconda categoria, il trionfo in prima categoria con “Madonna Ciccone, un successo da leone” (1988), la nuova vittoria nel 2004 in società con Arnaldo Galli. I tre artisti costruiscono la famosa ballerina di “Scusate se ci divertiamo, balla che ti passa” che dopo aver sfilato a Viareggio è stata esportata a Macao e Singapore. Vittoria anche nel 2012 con “Santo subito”. La Creazioni Lebigre & Roger Ateliers nasce nel 1978 dal connubio artistico e personale dei due artisti i quali danno luogo ad un’intensa avventura artistica che attraversa ecletticamente i campi della scenografia, del Carnevale, dell’arredamento, della scultura, della creazione di eventi spettacolari e opere monumentali, attraversando in lungo e in largo il mondo. Insieme al loro team hanno dato alla luce migliaia di realizzazioni artistiche utilizzando dalla cartapesta alle fusioni metalliche, resine, marmo, legno, sviluppando continuamente tecniche e persino materiali innovativi.

 

lasocietadellarte.com