Collezione Carnevalotto

Collezione Carnevalotto

Carnevale e arte, un binomio che fa parte integrante del patrimonio storico, artistico culturale della manifestazione e della città di Viareggio.

Un rinnovato spazio espositivo presso le sale di Palazzo delle Muse ospita la Collezione  Carnevalotto.

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Viani cresce e, tra le sue collezioni permanenti, aggiunge ventotto nuove opere firmate dai più grandi nomi dell’arte contemporanea, ispirate al Carnevale di Viareggio, parte della collezione della Fondazione Carnevale.

Nato nel 1987 da un’idea di Giuliana Saudino e Franco Bendinelli (Studio Saudino) e istituito dalla Fondazione Carnevale, il Premio Carnevalotto riunisce gli artisti Giò Pomodoro, Sebastian Matta, Pietro Cascella, Piero Dorazio, Gianni Dova, Concetto Pozzati, Emilio Tadini, Bruno Ceccobelli, Igor Mitoraj, Arnaldo Pomodoro, Joe Tilson, Hisiao Chin, Ugo Nespolo, Luca Alinari, Antonio Possenti, Medath Shafik, Giosetta Fioroni, Walter Valentini, Arturo Carmassi, Aldo Spoldi, Alessandro Mendini, Gianfranco Pardi, Emilio Isgrò, Giuseppe Maraniello, Bruno Di Bello, Lorenzo D’Andrea, Riccardo Gusmaroli e Massimo Kaufmann. Ognuno ha testimoniato la propria interpretazione di quel mondo alla rovescia, fuggevole ed effimero, che caratterizza il Carnevale. Per quasi un trentennio, tra il 1987 e il 2018, il Premio Carnevalotto è stato un ideale omaggio artistico alle costruzioni allegoriche vincitrici delle edizioni del Carnevale di Viareggio. 

Collezione Carnevalotto
c/o Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea "Lorenzo Viani"                            
Palazzo delle Muse, Piazza Mazzini                           
Viareggio                           
Tel: +39 0584 581118                           
gamc@comune.viareggio.lu.it
                           
Orari di apertura:                                                       
Lunedì e martedì chiuso
Da mercoledì a sabato 15.30 /19.30
Domenica 9.30 /13.30 - 15.30 /19.30

Info e biglietteria

LA COLLEZIONE

LA COLLEZIONE

Sono esposte queste opere che fanno parte della collezione

Premio Carnevalotto 1987

Gio Pomodoro

Il carro e il sole

Scultura in marmo e bronzo, cm. 21x70x45

 

Giò Pomodoro

Il carro e il sole

Serigrafia su carta, cm. 58x78

 

Premio Carnevalotto 1988

Sebastian Matta

Carnamonte

Pastello su carta intelata, cm. 80x99

 

Premio Carnevalotto 1989

Pietro Cascella

Pan

Scultura in travertino, cm. 51x51x40

 

Pietro Cascella

Pan

Serigrafia su carta, cm. 60x80

 

Premio Carnevalotto 1990

Piero Dorazio

Il faro

Scultura in ceramica policroma dipinta, cm. 57x57x204

 

Piero Dorazio

Fuggenti

Serigrafia su carta, cm. 74x95

 

Premio Carnevalotto 1991

Gianni Dova

Ranforinco

Scultura in cartapesta, cm. 75x50x193

 

Gianni Dova

Uccello sul ramo

Serigrafia su carta, 50x70

 

 

Premio Carnevalotto 1992

Concetto Pozzati

Imaginerie

Tecnica mista su carta, cm. 101x151

 

 

Premio Carnevalotto 1992

Concetto Pozzati

Fantasmagorio

Serigrafia su carta, cm. 60,5x49,5x151

 

Premio Carnevalotto 1993

Emilio Tadini

Carnevale

Acrilico su tela, cm. 100x81

 

Premio Carnevalotto 1993

Emilio Tadini

Carnevale

Serigrafia su carta, cm. 50x63

 

Premio Carnevalotto 1994

Bruno Ceccobelli

Carnevale cosmico

Tecnica mista su carta, cm. 98x148

 

Premio Carnevalotto 1994

Bruno Ceccobelli

Carnevale del cuore

Incisione a colori su carta, cm 150x100

 

Premio Carnevalotto 1995

Igor Mitoraj

Thbris d’oro

Scultura dorata, cm. 25x20x58

 

Premio Carnevalotto 1996

Arnaldo Pomodoro

Disco

Scultura in bronzo lucido, cm. 20x20x23

 

Premio Carnevalotto 2001

Joe Tilson

Apollo nero

Olio su tela, cm. 75x120

 

Premio Carnevalotto 2002

Hsiao Chin

Stella nascente

Acrilico su tela, cm. 80x100

 

Premio Carnevalotto 2003

Ugo Nespolo

Maschere

Acrilico su tavola, cm. 70x50

 

Premio Carnevalotto 2004

Luca Alinari

Troppo semplice l’angolo dei gomitoli

Tecnica mista su tela, cm. 120x110

 

Premio Carnevalotto 2005

Antonio Possenti

Sempre di corsa

Olio su tavola, cm. 78x92

 

Premio Carnevalotto 2006

Madhat Shafik

Il venditore di miti

Tecnica mista su tela di lino, cm. 176x88

 

Premio Carnevalotto 2007

Giosetta Fioroni

Teatrino

Tecnica mista su tela, cm. 235x135

 

Premio Carnevalotto 2008

Walter Valentini

Il giorno e la notte

Scultura, cm. 30x50x220

 

Premio Carnevalotto 2009

Arturo Carmassi

Le possibilità del colore

Acrilico su tela, cm. 100x100

 

Premio Carnevalotto 2010

Aldo Spoldi

Carnevalotto, 2010

Tecnica mista su tavola, cm. 60x244

 

Aldo Spoldi

Il mangiatore di mondi, 2011

Scultura in legno dipinto, cm. 110x70x180

 

Premio Carnevalotto 2011

Alessandro Mendini

Monumento mobile

Tecnica mista su tela, cm. 120x94

 

Premio Carnevalotto 2011

Alessandro Mendini

Monumento mobile

Tecnica mista su tela, cm. 120x94

 

 

Premio Carnevalotto 2012

Gianfranco Pardi

Omaggio a Malevich per il Carnevalotto

Acrilico su tela, cm. 120x80

 

 

Premio Carnevalotto 2013

Emilio Isgrò

Maschera mascherata

Tecnica mista su tela, cm. 179x139

 

 Premio Carnevalotto 2014

Giuseppe Maraniello

Chiaro scuro

Scultura in bronzo, cm. 25x77x16

 

 Premio Carnevalotto 2015

Bruno Di Bello

Pluriverso 2014

Stampa digitale a pigmenti su tela, cm. 115x115

Premio Carnevalotto 2016

Lorenzo D'Andrea

Futur Carnevalotto

Olio su tavola, cm. 70x140

Premio Carnevalotto 2017

Riccardo Gusmaroli

Viareggio

Barche di carta su carta nautica e tempera, cm. 84x119

Premio Carnevalotto 2018

Massimo Kaufmann

Trame

Olio su tela, cm. 70x100

Collezione Carnevalotto